
LA FONDAZIONE
Nata nel 2023, la Fondazione Paolo Cognetti raccoglie il testimone dall’Associazione Gli Urogalli, che dal 2017 al 2019 ha organizzato a Brusson il festival “Il richiamo della foresta”. La sua sede è in località Fontane, a 1900 metri di quota, poco sopra il villaggio di Estoul. È gestita da un consiglio direttivo e riconosciuta come Ente del Terzo Settore.
Scopi della Fondazione sono:
- Sostenere lo studio, le arti e la letteratura
- Difendere l’integrità dell’ambiente naturale
- Proteggere il benessere degli animali (domestici e selvatici)
- Promuovere la montagna come luogo di incontro, cultura, memoria, e occasione di libertà e bellezza per gli esseri umani
- Sperimentare e diffondere stili di vita ecologici e libertari
- Costruire reti con realtà che condividano gli stessi principi
FONTANE: UN’IDEA DI RIFUGIO
La sede della Fondazione è un rifugio culturale. Che cosa significa? Che ospitiamo studiosi, scrittori, artisti o gruppi di lavoro a noi affini per periodi di residenza. Ospitiamo anche corsi e laboratori. Non siamo una struttura turistico-ricettiva aperta al pubblico, ma talvolta organizziamo incontri o spettacoli nei prati intorno a Fontane.
LA STRUTTURA
Una vecchia stalla trasformata in rifugio accogliente dove studiare, lavorare, incontrarsi.
ECOSOSTENIBILITÀ
Architettura in legno, impianto geotermico e fotovoltaico, cucina vegetariana (sulla stufa).
IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Come eravamo: ricordi di un festival da cui sono nate tante amicizie e qualche idea.
SOSTIENICI
La Fondazione non ha scopo di lucro. Puoi destinarci il 5×1000 o fare una donazione (detraibile dalle tasse).